Modello Organizzativo - Decreto Legislativo 231/2001

Il D.Lgs 231/2001 ha esteso alle persone giuridiche la responsabilità per reati commessi in Italia ed all’estero da persone fisiche che operano per le società.

La società Bolaffi S.p.A. ha inteso procedere all’adozione di un proprio Modello di Organizzazione, di Gestione e di Controllo applicabile a tutte le società del Gruppo Bolaffi facente capo alla medesima ed in particolare alla società Bolaffi Metalli Preziosi S.p.A., approvato dal Consiglio di Amministrazione di Bolaffi S.p.A. in data 11 novembre 2013.

Bolaffi S.p.A. per la predisposizione del presente Modello ha espressamente tenuto conto, oltre che delle disposizioni del D.Lgs. n. 231/2001 e della relazione ministeriale accompagnatoria dello stesso, delle Linee Guida di Confindustria.

Il controllo del rispetto delle procedure contemplate nel Modello è affidato ad un Organismo di Vigilanza che è stato incaricato a tal fine dal Consiglio di Amministrazione.

 Clicca qui per visualizzare il Modello Organizzativo

 In conformità all’art. 4.7. del Modello Organizzativo, sono state adottate dal Consiglio d’Amministrazione 7 parti speciali integrative attinenti rispettivamente a :

- Reati societari Clicca qui per visualizzare

- Delitti contro l’Industria Clicca qui per visualizzare

- Delitti con finalità di terrorismo Clicca qui per visualizzare

- Delitti contro la personalità individuale Clicca qui per visualizzare

- Delitti di criminalità Clicca qui per visualizzare

- Impiego di cittadini in situazione irregolare Clicca qui per visualizzare

- Reati ambientali Clicca qui per visualizzare

Codice Etico - Decreto Legislativo 231/2001

In linea con il proprio Modello Organizzativo adottato in data 11 novembre 2013 e al fine di formalizzare gli standard morali e professionali che concorrono ad indirizzare l’attività di Bolaffi S.p.A e, in generale, del Gruppo Bolaffi di cui Bolaffi Metalli Preziosi S.p.A. è parte, uniformandone i comportamenti a modelli di legalità, lealtà, correttezza, trasparenza ed efficienza nei rapporti sia interni sia esterni al Gruppo Bolaffi, è stato adottato un Codice Etico.

 Tale documento è l’espressione dell’autoregolamentazione delle società del Gruppo Bolaffi ai fini del D.Lgs. 231/2001 ed è stato visionato ed espressamente accettato da ogni partecipante alla propria organizzazione imprenditoriale al fine di prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto delle società del Gruppo Bolaffi.

 Il Codice Etico adottato da Bolaffi S.p.A. esprime quindi i principi di “deontologia aziendale” che le società del Gruppo Bolaffi, ed in particolare Bolaffi Metalli Preziosi S.p.A., riconoscono come propri e sui quali richiamano l’osservanza da parte di ogni soggetto che, a qualunque titolo, entri in rapporto con esse.

 Clicca qui per visualizzare il Codice Etico

Prodotto aggiunto alla wishlist